Pubblicazione “La cooperazione nel Lazio: analisi e prospettive”
La Regione Lazio ha finanziato all’UN.I.COOP. Lazio, secondo quanto previsto dal Piano di attuazione per la cooperazione L.R. Lazio n. 20/2003 – anno 2012-2013 di cui alla D.G.R. 498/12, il presente lavoro di ricerca dal titolo “La cooperazione nel Lazio: analisi e prospettive”.
In coerenza con le finalità indicate dalla legge regionale n. 20 del 2003 la presente pubblicazione, si propone, nel quadro di un complessivo disegno di promozione della cultura, dei valori e delle potenzialità dell’imprenditorialità cooperativistica, di sviluppare un esame della cooperazione nel Lazio dal punto di vista economico dinamico-quantitativo cioè del numero, dei trend di fatturato all’interno delle tipologie e della composizione delle cooperative attive al 31/12/2012.
Le conclusioni evidenziano le sfide in atto per la cooperazione e le possibili soluzioni rivolte ai tre soggetti che formano il sistema della cooperazione: decisori pubblici, comunità scientifica e rappresentanti del movimento cooperativo.
La UN.I.COOP. Lazio all’audizione delle parti sociali indetta dalla IV Commissione Consiliare Permanente
L’11 dicembre 2013, l’UN.I.COOP. Lazio, rappresentata dal presidente Avv. Lorenzo Stura e il Consigliere Dott. Natalino Monghese, ha partecipato all’audizione delle parti sociali indetta dalla IV Commissione Consiliare Permanente per la discussione in merito alla bozza del Bilancio Regionale presentata dall’assessore Sartori.
Tra i punti affrontati durante le informazioni date dall’assessorato competente sono emerse le seguenti novità:
1) approvazione residui dei finanziamenti relativi al Por 2007-2013 per un totale di euro 860.000,00 suddivisi nei tre assi (Fesr 306/ Fse 295/ Feg 259);
2) integrazione fondo reti di impresa e aggregazioni di altri 20.000.000,00;
3) integrazione del fondo di garanzia per l’accesso al credito delle PMI;
4) Aumento delle risorse per i consorzi fidi e coop.di garanzia.