
Business Plan, Budget e Controllo di Gestione, Bilancio e indicatori
Data: Da definire
Sede: Fondazione ProPosta-Lungotevere Flaminio,n.69 Roma
Programma:
- 09:00 Registrazione dei partecipanti
- 09:10 Presentazione dei partecipanti
- 09:20 Obiettivi del corso
- 09:30 Il Business Plan: Il profilo economico e finanziario dell’impresa
- 10:45 Coffee-break
- 11:15 Presentazione Unicoop/Ebilcoop
- 11:30 Conto Economico e Stato Patrimoniale
- 12:00 Riclassificazione del Conto Economico e della Stato Patrimoniale
- 13:00 Light lunch
- 14:00 Il Budget
- 15:00 Coffee-break
- 15:15 Indici di bilancio: Tipologie di indici, vantaggi e limiti
- 16:15 Presentazione Innovation Manager
- 16:30 Questions & Answers
- 16:45 Conclusioni
Docenti :
Dr. Gregorio Bonfà
Laurea in Informatica nel 1987 ed Executive MBA nel 2007. Nel 2016 ho acquisito la certificazione di Data Protection Officer (KHC) e nel 2019 la certificazione di Innovation Manager (RINA)
Ho maturato una rilevante esperienza in ambito nazionale ed internazionale nel settore delle Telecomunicazioni per i mercati B2B e B2C, e una elevata capacità nella gestione di progetti complessi. Ho ricoperto ruoli di responsabilità in settori operativi, finanziari e commerciali, confermando un forte orientamento al raggiungimento dei risultati aziendali. Completano il profilo professionale eccellenti doti negoziali caratterizzate da forte abilità nel definire nuove opportunità di business, ed elevata capacità nel gestire la complessa innovazione in corso e nel governare gli aspetti regolamentari che disciplinano il settore delle Telecomunicazioni
Dr. Patrizio Palazzo
Laurea in Economia e Commercio nel 1982, Dottore Commercialista e Revisore dei Conti, con esperienze e conoscenze consolidate nelle aree Amministrazione, Bilancio e Revisione Contabile maturate in rilevanti contesti organizzativi ed iniziative progettuali caratterizzati da elevata complessità strutturale, relazionale e significative componenti tecnologiche. Dal 1982 al 1998 ho lavorato con ruoli crescenti di responsabilità nel settore della revisione contabile e certificazione di bilancio, ed in particolare dal 1990 al 1996 con la responsabilità in qualità di senior manager della revisione di importanti società quotate in borsa. Dal 1999 al giugno 2019 dirigente di Poste Italiane con la responsabilità nell’ambito della Direzione Amministrativa inizialmente del Ciclo Passivo, quindi del Ciclo Attivo ed infine del Controllo e monitoraggio di tutti i processi amministrativo contabili aziendali.
Finalità:
Il modulo ha l’obiettivo di fornire a figure manageriali che non necessariamente operano in ambito amministrativo, gli elementi per capire e interpretare gli aspetti economico-finanziari indispensabili per la gestione del business. In particolare, il modulo permette ai partecipanti di:
- pianificare le strategie e redigere un Business Plan per la presentazione del progetto d’impresa;
- comprendere la struttura del bilancio di esercizio e le singole voci che lo compongono;
- tradurre le voci di bilancio in indicatori di perfomance aziendali ed esprimere un giudizio sull’equilibrio economico dell’impresa;
- acquisire gli strumenti che stanno alla base del controllo di gestione: dal processo di budget al monitoraggio dei risultati aziendali, all’analisi dei costi e di eventuali scostamenti di ricavi.
Per iscriverti all’evento lascia i tuoi dati: