
Presidio Commerciale e la segmentazione del Mercato
Data: 05 Maggio 2020
Sede: Fondazione ProPosta-Lungotevere Flaminio,n.69 Roma
Programma
- 9.00 Registrazione dei partecipanti
- 9.10 Presentazione dei partecipanti
- 9.30 I canali distributivi: caratteristiche generali
- 11.00 Coffee-break
- 11.15 Presentazione Unicoop/Ebilcoop
- 11.30 Canali diretti, indiretti, misti
- 12.00 Innovazione nella strategia commerciale: la digitalizzazione
- 13.00 Light lunch
- 14.00 Introduzione alla segmentazione del mercato
- 15.00 Coffee-break
- 15.15 Criteri di segmentazione
- 16.15 Presentazione Innovation Manager
- 16.30 Questions & Answers
- 16.45 Conclusioni
Docenti:
Dr. Dario Cutilli
Laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico internazionale ed Executive MBA
Inizio il mio percorso professionale in uno studio notarile gestendo in parallelo gli studi universitari. Nel 1997 entro in Wyeth – Azienda multinazionale farmaceutica americana – ricoprendo ruoli dirigenziali nei diversi ambiti delle Risorse Umane
Dal 2011 inizio il percorso consulenziale nell’ambito della ricerca e selezione del personale fondando nel 2012 illi’s Headhunting & Consulting, società di ricerca, selezione e consulenza sul capitale umano declinati in una formula “no frills”
Dr. Gregorio Bonfà
Laurea in Informatica nel 1987 ed Executive MBA nel 2007. Nel 2016 ho acquisito la certificazione di Data Protection Officer (KHC) e nel 2019 la certificazione di Innovation Manager (RINA)
Ho maturato una rilevante esperienza in ambito nazionale ed internazionale nel settore delle Telecomunicazioni per i mercati B2B e B2C, e una elevata capacità nella gestione di progetti complessi. Ho ricoperto ruoli di responsabilità in settori operativi, finanziari e commerciali, confermando un forte orientamento al raggiungimento dei risultati aziendali. Completano il profilo professionale eccellenti doti negoziali caratterizzate da forte abilità nel definire nuove opportunità di business, ed elevata capacità nel gestire la complessa innovazione in corso e nel governare gli aspetti regolamentari che disciplinano il settore delle Telecomunicazioni
Finalità
Il mercato è stato oggetto di una radicale trasformazione, pertanto non è più possibile fare scelte improvvisate. Al contrario, le scelte devono basarsi su una serie di analisi oggettive al fine di realizzare una buona pianificazione e segmentazione del proprio portafoglio, sia esso di clienti già acquisiti o di prospect.
Il modulo ha l’obiettivo di fornire approcci concettuali e metodi operativi tali da trasferire gli elementi per una gestione efficace delle attività commerciali
A tal fine, verranno analizzati i criteri di segmentazione, i metodi di valutazione dei segmenti e selezione dei target, nonché i sistemi di differenziazione e posizionamento capaci di generare un duraturo vantaggio competitivo.
Per iscriverti all’evento lascia i tuoi dati: