
Lazio Innova – “Progetti di Innovazione Digitale”
In data 28 gennaio, presso l’aula magna della facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre, è stato presentato il nuovo bando per la digitalizzazione delle imprese.
L’agevolazione prevede per le micro, piccole e medie imprese, un contributo a fondo perduto, con un tetto massimo di 200 mila euro, nella misura del 40% dell’importo complessivo ammesso dal Progetto.

Comunicazione digitale e gestione della trasformazione digitale “impresa 4.0”
In data 17 Gennaio 2020, presso la sede romana della Fondazione ProPosta, si è svolto il primo dei dieci corsi di formazione organizzati da UN.I.COOP. Lazio in collaborazione con TeSAv.
L’obiettivo di questo incontro a carattere formativo era di fornire alle figure manageriali, indicazioni e strumenti fondamentali per realizzare un efficace processo di trasformazione digitale all’interno del proprio soggetto imprenditoriale secondo le disposizioni del Piano Nazionale Industria 4.0.
Traguardo ampiamente raggiunto grazie al prezioso contributo dei docenti, l’Ing. Vito Donato Grippa, l’Ing. Andrea Penza ed il Dott. Guelfo Tagliavini che, supportati da una dettagliata presentazione, hanno affrontato ogni sfaccettatura di questa importante fase per le imprese e le cooperative italiane, rispondendo inoltre alle numerose domande sul tema.
L’Avv. Lucia Dello Russo, Responsabile del settore legale di UN.I.COOP. Lazio, ha esposto come le novità introdotte con la nuova Legge di Bilancio, prevedano agevolazioni ed incentivi fiscali relativi al bonus fruibile per il personale dipendente in formazione sulle materie aventi ad oggetto le cosiddette tecnologie rilevanti per il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese previsto dal Piano Nazionale Impresa 4.0.
Attraverso gli interventi dei relatori è stato inoltre possibile approfondire gli aspetti finanziari, legislativi ed economici relativi alla digitalizzazione dei processi di produzione e della trasformazione digitale.
In particolar modo, la legislatura, il credito d’imposta e gli sgravi fiscali di cui le aziende possono avvalersi tramite le innovazioni proposte sono stati al centro dell’intervento dell’Avv. Edoardo Contarini, Partner dello Studio Tributario Fantozzi & Associati.
Un altro aspetto legato ai benefici economici apportati dalla digitalizzazione dei processi di produzione è stato esposto durante l’intervento della Dott.ssa Francesca Palomba tramite la presentazione delle migliorie ed innovazioni apportate alle aziende che si sono affidate alla Schneider Electric.
La finalità di questi incontri, è inoltre quella di approfondire il rapporto dei vertici di UN.I.COOP. Lazio con le cooperative associate ed a tal proposito, ringraziamo le realtà che hanno preso parte al corso apportando il loro prezioso e specifico contributo.

L’Opzione Polonia – Opportunità e criticità per il mondo delle cooperative e delle imprese
L’Opzione Polonia – Opportunità e criticità per il mondo delle cooperative e delle imprese
Data: 30 Gennaio 2020
Sede: Leon’s Place, Via XX Settembre 90/94
Programma:
9.15 Registrazione
10.00 Saluti degli Organizzatori ed inizio dei lavori
Dott. A. Fuccaro – Presidente ABF World
10.20 Le attività della Camera di Commercio Italo-Polacca in Polonia – Focus e opportunità da cogliere
Dott. P. Cannas – Presidente della Camera di Commercio italo-polacca di Varsavia
10.40 Politiche di internazionalizzazione nell’economia del mondo cooperativo
Dott. Alan Ferri
11.00 L’osservazione dei mercati più vicini all’Italia – La Polonia come mercato altamente ricettivo per le aziende italiane: I settori di maggior interesse per il Made in Italy – La figura del Temporary Manager Commerciale
Dott. A. Fuccaro – Presidente ABF World
11.20 Il ruolo delle zone economiche speciali nella crescita di un paese e la capacità di attrazione degli investimenti: KSSE – SOSNOWIECZ – POLONIA
Delegazione KSSE
11.40 Coffee Break
12.10 Focus sulla logistica e gli inevitabili processi in atto
Dott. G. Sparvoli – Cons. Delegato Consorzio CLS
12.30 Il “Polish Investment Zone Act” e il sistema di incentivi in favore dei nuovi investimenti
Avv. S. Rossi – Senior Associate Studio EXP LEGAL – Roma/Milano
12.50 Come i fondi europei supportano e favoriscono i processi di internazionalizzazione – Panoramica sulle misure promosse a livello nazionale e regionale
Dott.ssa Nicole Conte, Dott. V. Parisi, Sercam Advisory
13.10 Lunch Break
14.00 Sessione domande e risposte – B2B con professionisti area commerciale, legale, finanza agevolata
Modera il Dott. Marco Ginanneschi – Dir. Gen. UN.I.COOP. Lazio
Per iscriverti all’evento lascia i tuoi dati: