
VIDEO SEMINARI IN DIRETTA IN TRE MODULI
Primo Modulo (30 Giugno ore 15.00) – “IL BILANCIO DELLE SOCIETA’ COOPERATIVE” – Durata: 1 ora
RELATRICE: Dott.ssa Sara Agostini
Programma: il seminario presenta un approfondimento del bilancio delle società cooperative, ripercorrendo tutti gli istituti caratteristici di questa forma di impresa:
- Il calcolo della mutualità e l’indicazione nella nota integrativa
- La relazione sul carattere mutualistico della cooperativa
- Ammissione dei soci e determinazioni
- I ristorni
- Il capitale
- Le riserve
- Il trattamento delle perdite
- La delibera di approvazione del bilancio
Secondo Modulo (06 Luglio ore 15.00) – “LA DISCIPLINA DEGLI APPALTI PER IL CONTRASTO DELL’ILLECITA SOMMINISTRAZIONE DI MANODOPERA” – Durata 1 ora
RELATRICE: Dott.ssa Sara Agostini
Programma: il seminario presenta un approfondimento dell’art. 4 del D.L. n. 124/2019 che impone alle cooperative che lavorano in regime di appalto una serie di adempimenti nei confronti dei committenti. Il percorso formativo analizza la disciplina vigente e le problematiche applicative:
- Normativa di riferimento
- Data di entrata in vigore
- Caratteristiche dell’appalto
- Rapporto committenti – appaltatori: le catene d soggetti
- Ritenute e compensazioni
- Limite dell’appalto e metodi di calcolo
- Obblighi per l’appaltatore
- Obblighi per il committente
- Sanzioni
Terzo Modulo (12 Luglio ore 15.00) – “STATO DI CRISI DELLE COOPERATIVE ED ADEMPIMENTI CONSEGUENTI ALLA LUCE DELLA LEGGE N. 142/2001” – Durata: 1 ora
RELATRICE: Dott.ssa Sara Agostini
Programma: il seminario presenta un approfondimento sulla determinazione dello stato di crisi nelle cooperative e le soluzioni operative alla luce del regolamento del socio lavoratore e della normativa vigente e della più recente giurisprudenza.
- Il regolamento interno della cooperativa ai sensi della Legge n. 142/2001
- Modalità di approvazione e deposito del regolamento
- La retribuzione del socio lavoratore
- Delibera dello stato di crisi della cooperativa
- Apporti, anche economici, dei soci lavoratori in caso di crisi
- Cessazione dell’appalto e licenziamenti
- Contribuzione dovuta in caso di riduzione della retribuzione per stato di crisi
- La sospensione dei rapporti di lavoro