
UN.I.COOP. LAZIO in collaborazione con LEGALITALIA
PRESENTA:
I GIORNI 21, 23, 28 E 30 LUGLIO ALLE 14.30
L’ETICA DELLA PREVENZIONE NEI MODELLI DI COMPLIANCE AZIENDALE
Primo modulo (Martedì 21/07 dalle 14.30 alle 16.30)
CONTROLLI DI GESTIONE NELLA PIANIFICAZIONE AZIENDALE
Relatore: Dott. Prof. Marco Ginanneschi – Sercam Advisory
· Il bilancio come strumento di informazione e controllo
· Dal Business Plan alla valutazione dei progetti di investimento
· Processi di valutazione e analisi degli strumenti di finanziamento
Secondo Modulo (Giovedì 23/07 dalle 14.30 alle 16.30)
ANTICORRUZIONE E ATTIVITA’ NEGOZIALE
Relatrice: Avv. Assunta D’Anna – Tronca & Partners
· La normativa anticorruzione: le fonti, i soggetti, gli strumenti, i piani anticorruzione.
· Il Codice dei Contratti Pubblici: dalle Linee Guida ANAC al Regolamento Unico.
· Le interdittive antimafia alla luce del d.lgs. 159/2011.
Terzo Modulo (Martedì 28/07 dalle 14.30 alle 16.30)
COMPLIANCE ANTITRUST
Relatore: Avv. Giuseppe De Carlo – Tronca & Partners
· Le norme a tutela della concorrenza
· Le condotte proibite (abuso di posizione dominante e operazioni di concentrazione)
· Principali regole di comportamento nei rapporti tra imprese e concorrenti
· Le Autorità di Concorrenza e i relativi poteri ispettivi e sanzionatori
Quarto Modulo (Giovedì 30/07 dalle 14.30 alle 16.30)
ANTICORRUZIONE E ATTIVITA’ NEGOZIALE – GESTIONE DEI PROCESSI AZIENDALI SENSIBILI
Relatore: Avv. Prof. Francesco Paolo Tronca– Tronca & Partners Avv. Assunta D’Anna – Tronca & Partners
· La responsabilità amministrativa delle società: etica della legalità.
· I modelli organizzativi ex D.lgs. 231/2001.
ACCESSO TRAMITE FORMACOOP (https://formacoop.unicooplazio.it/login/)
Il ciclo di seminari verrà erogato in modalità Webinar attraverso la piattaforma di E-Learning FORMACOOP.
Si prega di dare conferma della propria partecipazione all’indirizzo mail unione.lazio@unicoop.it specificando nominativo ed indirizzo mail al quale verranno inviate le credenziali di accesso alla piattaforma.
Comunichiamo inoltre che sarà possibile assistere al corso anche tramite la diretta Facebook che verrà trasmessa dalla pagina UN.I.COOP. Lazio alla quale vi consigliamo di cliccare “mi piace” per restare aggiornati anche sulle prossime iniziative (https://www.facebook.com/UnioneCooperativeRegioneLazio/)
La partecipazione è riservata ad un massimo di 100 utenti.
si consiglia di accedere al corso qualche minuto prima dell’inizio.