
Smart Working – Decreto legge 23 Febbraio 2020 n. 6
In questo particolare momento storico, nelle Regioni colpite dai focolai di Coronavirus, le attività lavorative che lo permettono potranno proseguire attraverso lo strumento del telelavoro senza l’accordo lavoratore-azienda come di norma stabilisce la legge 81 del 2017 che regola il lavoro agile.
Vista l’emergenza, come già successo in occasione del crollo del Ponte Morandi a Genova, non sarà quindi necessaria alcuna comunicazione da parte del lavoratore al Ministero del Lavoro, ne un accordo tra il lavoratore e l’azienda.
UN.I.COOP. Lazio, da sempre al fianco delle cooperative e dei lavoratori, è costantemente alla ricerca di progetti che possano sostenere le sue associate e con l’iniziativa dei corsi di formazione gratuiti, uno dei quali incentrato proprio sulla tematica dello Smart Working, vuole fornire le competenze utili ad adeguarsi ai cambiamenti ed alle necessità che lo sviluppo nella nostra epoca rende reali.
Per richiedere informazioni ed assistenza su come aderire alle iniziative:

Regione Lazio – “GenerAzioni: La Regione Lazio per i Giovani”
In data odierna si è svolta l’iniziativa “GenerAzioni: La Regione Lazio per i giovani” per sostenere le nuove generazioni rendendoli protagonisti dello sviluppo economico.
Tra le novità presentate dalla Regione Lazio ci sono:
- il Bando “Vitamina G” che si propone di finanziare progetti volti a migliorare il territorio ed ideati da under 35, attraverso un contributo di € 25.000,00 a progetto oltre ad una serie di servizi di accopagnamento;
- LazioSound, dopo la prima edizione sperimentale, è stato quadruplicato il finanziamento dedicato ai giovani artisti emergenti;
- Lazio YOUth CARD, un’applicazione realizzata dalla Regione che supporta l’accesso dei giovani alle iniziative turistiche, culturali e sportive per le quali sono previsti non solo sconti ma anche l’opportunità di prendere parte ad eventi a titolo gratuito;
- Itinerario Giovani, un bando dedicato agli enti locali che presentino progetti atti a trasformare spazi pubblici inutilizzati in luoghi per i giovani.
Per richiedere informazioni ed assistenza su come aderire alle iniziative o sulla realizzazione dei progetti:

Regione Lazio – Bando PRE-SEED
Il bando regionale “Pre-Seed – Sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin off della ricerca” è stato prorogato fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Attraverso tale Avviso, la Regione Lazio, mira a promuovere la creazione di start-up innovative e sostenere le prime fasi di avviamento di tali realtà imprenditoriali.
Requisiti fondamentali per poter usufruire delle agevolazioni previste sono:
- l’innovazione del progetto, che deve essere già individuato al momento della presentazione;
- un team in grado di apportare migliorie tecnologiche e lavorative;
- la possibilità di scalare i mercati internazionali.
I finanziamenti, a fondo perduto, possono variare da un minimo di €10.000 fino ad un massimo di €100.000 a seconda del tipo di progetto presentato.
Per richiedere informazioni ed assistenza su come aderire all’iniziativa o sulla realizzazione del progetto:

La nostra impresa è il futuro

Regione Lazio – Bonus occupazionale per le imprese
